La pluralità dei testi legislativi che regolano la materia richiede un Volume che presenti le coordinate indispensabili per l’interprete in un settore in rapida espansione, al quale contribuiscono la Corte costituzionale e la Corte edu anche in termini di sprone verso il legislatore.
E così, nasce un’Opera dotata di un ricco forziere di giurisprudenza e letteratura; essa fornisce in maniera chiara ed organica una “lettura” – approfondita ed aggiornata – delle regole sul trattamento carcerario e sull’esecuzione penale, incluse quelle che attuano le discipline europee in argomento.